Tutti i miei Diritti – Lavoratore
Secondo la Ragioneria Generale dello Stato, a fine 2024 l’Italia ha ricevuto
74,9 miliardi di euro dall’Unione Europea, ma ne ha spesi soltanto
3,4 miliardi — appena il 4,6%!
Tra carovita, tasse, diritti, accesso al credito e sostegni per lavoratori, famiglie, donne, pensionati,
disabili e microimprese, ci sono miliardi di euro a disposizione che spesso restano inutilizzati.
Ci sono miliardi da prendere!
Questa è una delle 9 app del progetto “Tutti i miei Diritti”, create per aiutare
chi lavora a conoscere e utilizzare tutte le opportunità che la legge e i fondi pubblici mettono a disposizione.
Scarica l’app gratuitamente — la versione Premium costa solo 1,99 €.
È arrivato il momento di muoverci e di far valere i nostri diritti!
Lo scopo dell’app
L’app “Tutti i miei Diritti – Lavoratore” ti permette di scoprire, conoscere e utilizzare
nel modo più semplice possibile i diritti maturati nel corso della tua attività lavorativa.
Tutto direttamente da casa tua, in pochi passaggi.
Dentro troverai informazioni, link, esempi pratici e riferimenti ufficiali
per accedere ai benefici e ai contributi previsti per i lavoratori dipendenti e autonomi.
Alcuni diritti sono poco conosciuti, ma possono significare **risparmi concreti di migliaia di euro ogni anno**.
Esempi di diritti reali
-
Se sei dipendente da più di quattro anni e hai contributi regolari, puoi accedere a
fondi di sostegno al reddito che ti danno diritto a due settimane di cure termali
ogni anno, per cinque anni consecutivi, in oltre 100 strutture convenzionate in tutta Italia.
Tutto incluso! Il risparmio medio per una coppia può superare i 30.000 euro. -
Scopri i bonus per la formazione professionale, i contributi per la sicurezza sul lavoro e i rimborsi
per spese mediche legate ad attività lavorative usuranti. -
Consulta le prestazioni INPS e INAIL a cui hai diritto ma che spesso non vengono richieste
per semplice mancanza di informazione.
Questa app ti guida passo dopo passo per conoscere i tuoi diritti e usarli davvero.
Ogni sezione è accompagnata da link utili, esempi reali e canali ufficiali.
Non lasciare che i tuoi diritti restino solo sulla carta!
Scarica l’app, condividila e dai una spinta al cambiamento.
È ora di conoscere e far valere i nostri diritti da lavoratori!



